Guarda qui il video del nuovo singolo di Dario Margeli “Non sono la mia mente” ripreso presso le rovine di Hampi, un Sito Patrimonio Mondiale UNESCO che si trova in India meridionale.
La canzone “Non Sono La Mia Mente” ha un testo su sviluppo personale. Il testo della canzone parla della distanza che possiamo mettere fra noi stessi ed il nostro cervello e i nostri pensieri. La canzone tratta di come possiamo diventare spettatori dei nostri pensieri. La registrazione della canzone vanta musicisti di studio di prima categoria: due straordinari chitarristi rock hanno suonato per la registrazione, uno proveniente dagli Stati Uniti e uno dalla Francia. La registrazione include sintetizzatore moog, un vero batterista e una corista femminile di supporto proveniente dal Sudafrica. La canzone ha uno stile elegante e un ritmo funky jazz con una solida linea di basso.
Molti degli accordi sono di 7a e 9a usati nelle progressioni musicali jazz. La melodia vocale della canzone è estesa con molte parti. La melodia deriva da una prolungata ricerca e com’è solito con le canzoni di Dario, il ritornello ha una melodia accattivante e memorabile. La musica della canzone è matura, tuttavia sufficientemente vibrante e viva per essere allettante anche per i più giovani.
http://www.youtube.com/watch?v=HgQMj0FE7hg
BIOGRAFIA
Per il suo primo singolo “Quell’Allegro Calore” a Marzo 2011, ha lavorato con l’ausilio dell’incredibile chitarrista blues Hugh Williams da Fernandina Beach in Florida. Prima, all’inizio della sua carriera artistica, ha vissuto 12 anni in America dove ha collaborato con l’etichetta Stones Throw. Il video dalla sua canzone “Salvarmi Da Questa Anarchia” del 2013 ha la partecipazione di Lindsay Caroline Robba, attrice cinematografica apparsa in film come Tony’s Money. Il video è stato mostrato sul sito del programma “Il Ruggito del coniglio” di Radio2 RAI. Vice lo paragona a Franco Battiato. Anche quotidiani non musicali, come “Quotidiano Finanziario”, hanno parlato di lui. Su Rockit hanno detto “…Dario Margeli, artista in odore di successo da webstar”. L’utilizzo del vocoder ha invece spinto il magazine Stordisco a paragonarlo con gli Amor Fou. E’ apparso anche su: Music Zoom, Kathodik, Extra Music Magazine, Musickr e Oca Nera.
HANNO DETTO DI LUI
Articoli apparsi su quotidiani online nazionali raccolti sul sito http://tiny.cc/dariopress Alcuni esempi: Spazio Rock (http://tiny.cc/dariospazio), una intervista su Screen Soda http://goo.gl/UNCRc2
CONTATTI
Email:
dariointernet@gmail.com
Pagina Facebook:
http://www.facebook.com/margelimusic
Canale YouTube :
http://www.youtube.com/user/dariomargeli
Sito Web:
http://www.dariointernet.com
Immagine Promo si trova nell link:
Shortlinks to this information: